Officina di scrittura a Realdo, 23-26 Giugno

Un fine settimana a camminare e leggere, lavorare, in compagnia di Marino Magliani, che leggerà pagine del suo Il bambino e le isole (66thand2nd), il racconto del sogno letterario di Italo Calvino. Durante gli incontri si affronterà il tema della traduzione, e in parte delle sue ultime opere tradotte, tra cui Romancero Gitano, di Federico [...]

Di |2023-03-09T09:37:06+00:00marzo 9th, 2023|cultura, sviluppo|0 Commenti

Concorso letterario: Racconti in Cammino

Con la supervisione di Marino Magliani e il contributo organizzativo della associazione ASD MY si terrà quest'anno una prima edizione di un concorso letterario per la produzione di racconti ambientati nell'entroterra ligure, Parco Alpi Liguri e Terra Brigasca. L'iscrizione al concorso scade il prossimo 27 febbraio. Per ulteriori informazioni e iscrizioni click e vai [...]

Di |2023-01-26T09:35:33+00:00gennaio 26th, 2023|cultura, trekking|0 Commenti

Marino Magliani, 4 passi tra i borghi brigaschi

27 Agosto 2022 In compagnia dello scrittore Marino Magliani, si sposta  tra la natia Molini di Prelà e la sua residenza olandese, recente finalista del Premio Strega col suo “Il Cannocchiale del tenente Dumont”, sviluppiamo una piacevole camminata in sentiero ombroso intervallando brevi letture di racconti dal suo ultimo libro a discussioni sulle tracce dei [...]

Di |2022-08-17T12:35:02+00:00agosto 17th, 2022|cultura|0 Commenti

A spasso con gli scrittori

Che ci fanno un gruppo di scrittori a Realdo? Si incontrano per discutere e progettare una iniziativa a beneficio dell'antico borgo brigasco per il prossimo anno. Alcuni sono vecchi amici del borgo, per altri sarà occasione di conoscenza. Si andrà insieme visitando il borgo o in brevi escursioni nelle sue vicinanze. Si parlerà [...]

Di |2021-08-06T08:41:34+00:00luglio 27th, 2021|cultura, sviluppo|0 Commenti

I giorni del Lupo, Danilo Balestra

Danilo Balestra è uno scrittore ligure, giallista, appassionato del suo territorio, dell'entroteterra e delle Alpi Liguri che frequenta assiduamente. Nella raccolta "Il forno di Realdo" ha contribuito con  un racconto che trae origini dai ricordi della sua infanzia, un percorso di trasumanza, quando i pastori realdesi portavano le greggi a svernare nel [...]

Di |2020-06-08T06:23:19+00:00giugno 8th, 2020|cultura|0 Commenti

Il forno di Realdo all’Università della Montagna

"Il forno di Realdo", la iniziativa editoriale della nostra associazione per promuovere il territorio è stata ospite dell'Università della Montagna di Edolo. Si è trattato di una videconferenza presentata dalla professoressa Anna Giorgi, direttrice del Centro di Edolo e dall'architetto Guido Gasparotti coordinatore del progetto racCONTA LA MONTAGNA. Si è trattato di [...]

Di |2020-06-08T13:11:26+00:00maggio 31st, 2020|cultura, eventi, natura|0 Commenti

Maria Masella, Mariani e le giuste scelte

Che rapporto esiste tra una scrittrice genovese e l'entroterra del ponente ligure? E tra la razionalità della sua passata professione di insegnante di matematica e la forma della letteratura e della scrittura? Per arrivare al pane, simbolo enogastronomico della comunità triorasca e realdese, nel suo racconto evoca il bisogno della accettazione ...... [...]

Di |2020-05-21T05:44:05+00:00maggio 21st, 2020|cultura, eventi, sviluppo|0 Commenti

Dove crollano i sogni, Bruno Morchio

"Non si scrive un romanzo se non c'è una trama da elaborare" afferma Bruno Morchio, in una piacevole conversazione con Marino Magliano, con la presentazione di Loretta Marchi. Tutto parte dalla caduta del ponte Morandi a Genova per sviluppare il tema di cosa succederà alla generazione di giovani descritta nel noir. Un [...]

Di |2020-05-09T12:04:06+00:00maggio 9th, 2020|cultura, eventi, sviluppo|0 Commenti

Trekking & bike tour del Canavesio

Andiamo in bicicletta o a piedi a seguire le tracce che Canavesio, pittore tardogotico pinerolese, ha lasciato nel nostro entroterra. In bicicletta tre giornate con partenza da Taggia e tappe a Pigna, Triora e La Brigue dove troviamo le impronte commentate dallo storico dell'arte Stefano Pirero. I due tour si concludono al [...]

Di |2020-05-01T11:01:45+00:00maggio 1st, 2020|cultura, eventi, trekking|0 Commenti

Decameron 2020, Gianmarco Parodi

Gianmarco Parodi è un giovane scrittore sanremese, diplomato alla scuola Holden. Tiene frequentati corsi di scrittura creativa. In questa diretta, presentata da Loretta Marchi, parla del suo racconto, "NOI", all'interno della raccolta Il forno di Realdo. Gianmarco è appassionato di montagna, ottimo frequentatore e conoscitore delle Alpi Liguri, del monte Saccarello in cui [...]

Di |2020-04-30T16:20:31+00:00aprile 30th, 2020|cultura, eventi, sviluppo|0 Commenti