Il Sentiero degli Alpini – nuova modalità di rappresentazione virtuale dei sentieri

L'obiettivo del sistema è di fornire all'escursionista, a distanza, una preliminare informazione, la più completa possibile, sull'area sentieristica che intende visitare. Rappresenta parallelamente due modalità informative, a sinistra una mappa digitale in cui l'utente può scegliere su quale tra i percorsi, punti di interesse o altri elementi indicati voglia soffermare il proprio [...]

Di |2020-07-15T13:53:59+00:00Giugno 30th, 2020|progetti, sviluppo, trekking, Uncategorized|0 Commenti

La storia della pecora brigasca che scompare, per visitare l’EuropaThe story of the brigasca sheep that disappears, to visit EuropeDas “brigasca” Schaf macht sich auf den Weg nach Europa

Questa è la storia di Giampiero (GdZ per gli amici) amante dei viaggi in bicicletta, e della sua mascotte, la pecora Brig, che non si era mai allontanata dalle montagne… La loro casa è a Realdo un minuscolo paese, un “nido d’aquila” appollaiato su un costone roccioso in Alta Valle Argentina. Un territorio dalle [...]

Di |2018-09-29T19:56:59+00:00Settembre 28th, 2018|cultura, progetti, sviluppo|0 Commenti

Valle Argentina in e-bike, facile da amareValle Argentina e-biking, “easy to love”Argentinatal kann man einfach nur lieben!

Facile da amare recita l'highlight di una recente campagna di comunicazione della Valle Argentina. Così è, per la semplicità e la genuinità del suo ambiente. Qui si racconta delle sue peculiarità. A Badalucco inizia il breve viaggio con una visita al frantoio ROI, dove tradizione e innovazione si sposano, le tecniche antiche di molitura [...]

Di |2018-09-29T15:09:10+00:00Settembre 25th, 2018|MTB, progetti, sviluppo, wellness|0 Commenti

La nuova avventura in bicicletta: Bolzano-MonacoNew bicycle travel: from Bolzano to MunichNeues Abenteuer auf dem Fahrrad

Negli ultimi viaggi in bicicletta, dalla Patagonia alla Grecia, ho potuto godere della compagnia dei miei figli. Ora mi appresto ad un breve viaggio in solitaria. Un progetto un pò innovativo: viaggio per raccontare il mio territorio. Progetto ambizioso che vorrebbe attraversare tutta l'Europa continentale. Quest'anno un primo assaggio, inizio da paesi di lingua [...]

Di |2018-09-29T15:04:44+00:00Settembre 23rd, 2018|progetti, sviluppo, viaggi|0 Commenti

Ispezione Unesco per la Candidatura delle Alpi del Mediterraneo, 15 settembreUNESCO Inspection for the Mediterranean Alps candidature, Sept. 15th

Vi racconto la giornata. La carovana per l’ispezione UNESCO è composta da 6 mezzi offroad che trasportano i due ispettori, e dirigenti e funzionari degli enti che avanzano la candidatura:  i Parchi del Mercantour, Alpi Marittime, Alpi Liguri. L’ispezione nella nostra zona inizia al Monte Saccarello: purtroppo c’é scarsa visibilità per via della nebbia. [...]

Di |2018-09-23T23:02:40+00:00Settembre 16th, 2018|eventi, progetti, sviluppo|0 Commenti

GAE al Rifugio: 3 giorni full immersion per progettare nuove attività

6-8 febbraio. Ci ritroviamo, un gruppo di guide ambientali escursionistiche, ospiti del Rifugio Realdo. Le previsioni meteo avrebbero scoraggiato qualcuno, ma ha prevalso il fascino della neve fresca. Il Rifugio è situato al centro dell'antico borgo servito dalla strada provinciale che dalla piazza del paese si inerpica verso la bassa di Sanson e il confine [...]

Di |2015-03-21T14:23:21+00:00Febbraio 11th, 2015|progetti|0 Commenti

Il forno di Realdo

In occasione della presentazione del programma degli eventi di primavera, a Realdo sabato 27 aprile, abbiamo presentato il progetto per la pubblicazione di un libro di racconti brevi ambientati o comunque con riferimenti all'area realdese. Saranno racconti di fantasia, storie di vita vissuta, cronaca dei tempi che furono, poesie, filastrocche, favole, leggende, ogni espressione del [...]

Di |2013-04-29T06:09:22+00:00Aprile 29th, 2013|progetti|0 Commenti