Giacomo Revelli, sui sentieri dei nidi di ragno

12 e 13 Agosto 2022 In compagnia dello scrittore Giacomo Revelli, tabies eautore de “Nel tempo dei lupi” romanzo ambientato nelle terre brigasche, ripercorriamo i sentieri tra Realdo, Borniga e il Pin alla ricerca dei “nidi di ragno”: cammineremo cioè, sulle sensazioni, i ricordi i fatti e le emozioni della Resistenza in alta valle Argentina, [...]

Di |2022-08-10T10:54:11+00:00agosto 10th, 2022|Uncategorized|0 Commenti

Il Sentiero degli Alpini – nuova modalità di rappresentazione virtuale dei sentieri

L'obiettivo del sistema è di fornire all'escursionista, a distanza, una preliminare informazione, la più completa possibile, sull'area sentieristica che intende visitare. Rappresenta parallelamente due modalità informative, a sinistra una mappa digitale in cui l'utente può scegliere su quale tra i percorsi, punti di interesse o altri elementi indicati voglia soffermare il proprio [...]

Di |2020-07-15T13:53:59+00:00giugno 30th, 2020|progetti, sviluppo, trekking, Uncategorized|0 Commenti

AVML in e-bike, 27 maggio

E' domenica e mi aspetto di trovare per strada appassionati ciclisti per la passeggiata settimanale. A Sassello è un via vai di due ruote, anche a motore. La prima parte della giornata è divertente. Si scende dal Faiallo per attraversare Urbe, Sassello, Pontinvrea, Altare. A Mallare cambia lo scenario. Parte uno sterrato, si direbbe una [...]

Di |2018-06-12T11:32:04+00:00giugno 13th, 2018|Uncategorized|0 Commenti

AVML in e-bike, 25 maggio

Sono in ritardo sulla mia tabella di marcia, sarò costretto a tagliare. Al Rifugio A. Devoto, all'ingresso del Parco dell'Aveto, decido di aggirare il Parco a sud, scendendo a Borzonasca (anche la discesa e l'adrenalina che scatena ha la sua ragion d'essere in un cicloviaggio) per risalire al Passo della Forcella e reimmettermi nel tracciato [...]

Di |2018-06-11T11:59:00+00:00giugno 11th, 2018|Uncategorized|0 Commenti

Slow Patagonia Trek

Sono tornato eh ! Fantastica avventura. Siamo partiti per un viaggio in bici per poi scoprire la meraviglia degli itinerari trekking nella Patagonia cilena e argentina, grazie a Lorenzo che non era così interessato a pedalare ogni giorno, e ha contribuito a modificare radicalmente il viaggio dando molto spazio a giornate passate nei boschi delle [...]

Di |2016-03-22T16:55:51+00:00marzo 22nd, 2016|Uncategorized|0 Commenti

Gruppo scout di Genova a Realdo per il triduo pasquale

Nelle giornate immediatamente precedenti il festeggiamento della Pasqua (il triduo appunto, giovedì, venerdì e sabato Santo) i numerosi gruppi scout usano riunirsi per prepararsi all'evento. E' un insieme di atti rituali e di più semplici rapporti nel gruppo e col territorio che li ospita. Quest'anno, il 2-4 aprile, il branco Waigunga - Ge 50 - [...]

Di |2015-05-18T15:33:50+00:00aprile 4th, 2015|Uncategorized|0 Commenti

Capodanno 2014 a Realdo

Un gruppo di giovani genovesi si ritrova a fine anno nel Rifugio che riaprirà i battenti all'inizio della nuova stagione. Qui incontrano un gruppo di amanti dell'antico borgo, pochi residenti, altri provenienti dalla costa, e ne nasce una sodalizio per organizzare, in semplicità, un convivio perattendere l'anno nuovo. Daniele si occupa di accendere il forno [...]

Di |2017-01-24T11:49:41+00:00gennaio 4th, 2014|eventi, Uncategorized|0 Commenti

La festa di Sant’Antonio apre la stagione estiva a Realdo

Alla metà di giugno la ricorrenza di Sant'Antonio è l'occasione per l'incontro  dei realdesi ormai dispersi sulla costa ma che mantengono le radici nell'antico borgo. Si svolge nella chiesetta omonima situata sopra al borgo e raggiungibile dalla strada carrozzabile che prosegue verso Sanson o per un sentiero che si inerpica diretto al lato della osteria, [...]

Di |2013-06-25T06:35:32+00:00giugno 25th, 2013|Uncategorized|0 Commenti

Il vecchio forno di Realdo fa ancora il suo uso

Abbiamo attivato il forno comunitario per dare colore (e calore ...) ad una giornata uggiosa. Con Sergio e Gianfranco abbiamo fatto legna recuperando ai lati del bosco rami e tronchi secchi da tempo abbattuti. Pino sà come ripristinare il forno ormai umido dopo lunga inattività: occorre accenderlo la sera precedente.  Con l'occasione perchè non approfittare e infornare una enorme [...]

Di |2013-05-06T16:57:09+00:00maggio 1st, 2013|eventi, Uncategorized|0 Commenti