Viene organizzato, con la supervisione di Marino Magliani, scrittore ponentino ma abitante nei Paesi Bassi, recente finalista del premio Strega, una prima edizione di un concorso rivolto quest’anno a studenti delle scuole medie superiori della provincia di Imperia. Oggetto è la produzione di racconti, in varia forma letteraria, ambientati o aventi riferimenti nel territorio del ponente ligure e in particolare il Parco delle Alpi Liguri e la Terra Brigasca.

Per supportare gli studenti l’organizzazione fornisce una serie di eventi:

a) videoconferenza di Marino Magliani il 2 Marzo, per la presentazione del progetto e fornire suggerimenti e suggestioni a orientare la produzione dei racconti

b) tre escursioni nel territorio dell’entroterra ponentino condotte da una guida ambientale escursionistica e la partecipazione di uno scrittore, in particolare:

19 Marzo, con Roberto Amoretti

2 Aprile, con Giacomo Revelli

23 Aprile con Erica Balduzzi

c) le escursioni saranno precedute da tre videoconferenze tenute dai rispettivi scrittori, in data/ora e link da comunicare agli iscritti

d) ad ogni partecipante verrà fornita una copia del volumetto “Il Forno di Realdo”, raccolta di racconti che potranno ispirare la produzione dei nuovi

I racconti candidati saranno inviati entro il 30 aprile all’indirizzo info@realdovive.it. La giuria, presieduta da Marino Magliani selezionerà i meritevoli di partecipare a una pubblicazione online e i primi tre riceveranno un ulteriore premio in natura utile alla pratica dell’escursionismo.

Nel mese di giugno verrà organizzato un evento per proclamare selezionati e vincitori.

La partecipazione implica la sottoscrizione del Regolamento e del Modulo di iscrizione alla associazione ASD MY (Monesi Young) e il versamento di una quota di 40 € a copertura delle spese di iscrizione e assicurative durante le escursioni.

leggi, scarica, compila e invia a info@realdovive.it il Regolamento e il modulo di adesione alla associazione ASD MY

entro il 27 febbraio

REGOLAMENTO
ADESIONE ASD MY

Se vuoi ulteriori informazioni o vuoi trasmettere un quesito click su FAQ

trovi ispirazione in questa raccolta che venti autori hanno regalato alla comunità brigasca