Circa GdZ

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora GdZ ha creato 41 post nel blog.

I giorni del Lupo, Danilo Balestra

Danilo Balestra è uno scrittore ligure, giallista, appassionato del suo territorio, dell'entroteterra e delle Alpi Liguri che frequenta assiduamente. Nella raccolta "Il forno di Realdo" ha contribuito con  un racconto che trae origini dai ricordi della sua infanzia, un percorso di trasumanza, quando i pastori realdesi portavano le greggi a svernare nel [...]

Di |2020-06-08T06:23:19+00:00giugno 8th, 2020|cultura|0 Commenti

Il forno di Realdo all’Università della Montagna

"Il forno di Realdo", la iniziativa editoriale della nostra associazione per promuovere il territorio è stata ospite dell'Università della Montagna di Edolo. Si è trattato di una videconferenza presentata dalla professoressa Anna Giorgi, direttrice del Centro di Edolo e dall'architetto Guido Gasparotti coordinatore del progetto racCONTA LA MONTAGNA. Si è trattato di [...]

Di |2020-06-08T13:11:26+00:00maggio 31st, 2020|cultura, eventi, natura|0 Commenti

Maria Masella, Mariani e le giuste scelte

Che rapporto esiste tra una scrittrice genovese e l'entroterra del ponente ligure? E tra la razionalità della sua passata professione di insegnante di matematica e la forma della letteratura e della scrittura? Per arrivare al pane, simbolo enogastronomico della comunità triorasca e realdese, nel suo racconto evoca il bisogno della accettazione ...... [...]

Di |2020-05-21T05:44:05+00:00maggio 21st, 2020|cultura, eventi, sviluppo|0 Commenti

Trekking tour dei forni della terra brigasca

Vi anticipo una escursione che tocca uno dei simboli della comunità brigasca, in genere di tutte le comunità montane, il forno. Ogni borgo ne aveva uno, la sua funzione comunitaria, ci si alternava nell'onere di approvvigionare la legna, si stabiliva un calendario per l'utilizzo, prevalentemente per la cottura del pane, per non [...]

Di |2020-05-16T10:04:01+00:00maggio 16th, 2020|eventi, trekking|0 Commenti

Dove crollano i sogni, Bruno Morchio

"Non si scrive un romanzo se non c'è una trama da elaborare" afferma Bruno Morchio, in una piacevole conversazione con Marino Magliano, con la presentazione di Loretta Marchi. Tutto parte dalla caduta del ponte Morandi a Genova per sviluppare il tema di cosa succederà alla generazione di giovani descritta nel noir. Un [...]

Di |2020-05-09T12:04:06+00:00maggio 9th, 2020|cultura, eventi, sviluppo|0 Commenti

Trekking & bike tour del Canavesio

Andiamo in bicicletta o a piedi a seguire le tracce che Canavesio, pittore tardogotico pinerolese, ha lasciato nel nostro entroterra. In bicicletta tre giornate con partenza da Taggia e tappe a Pigna, Triora e La Brigue dove troviamo le impronte commentate dallo storico dell'arte Stefano Pirero. I due tour si concludono al [...]

Di |2020-05-01T11:01:45+00:00maggio 1st, 2020|cultura, eventi, trekking|0 Commenti

Decameron 2020, Gianmarco Parodi

Gianmarco Parodi è un giovane scrittore sanremese, diplomato alla scuola Holden. Tiene frequentati corsi di scrittura creativa. In questa diretta, presentata da Loretta Marchi, parla del suo racconto, "NOI", all'interno della raccolta Il forno di Realdo. Gianmarco è appassionato di montagna, ottimo frequentatore e conoscitore delle Alpi Liguri, del monte Saccarello in cui [...]

Di |2020-04-30T16:20:31+00:00aprile 30th, 2020|cultura, eventi, sviluppo|0 Commenti

La lingua della terra, Giacomo Revelli

Giacomo Revelli, genovese ma di famiglia radicata in Taggia in valle Argentina, ponente ligure, ci parla della sua terra, accompagnato dalle sollecitazioni di Loretta Marchi. Con linguaggio diretto e schietto Giacomo e Loretta ci accompagnano nella scoperta della valle a partire dal suo estremo a monte, Realdo, per concludersi a fondo valle [...]

Di |2020-04-18T12:27:35+00:00aprile 17th, 2020|cultura, eventi, sviluppo|0 Commenti

Pasquetta a Realdo in tempo di Coronavirus

Tempo di Coronavirus. Dobbiamo stare in casa. Rinunciare alle gite fuori porta in occasione delle feste pasquali. Da alcuni anni l'associazione Monesi Young organizza un grande incontro a Realdo nel giorno della Pasquetta. Le guide dell'associazione accompagnano i partecipanti in due escursioni nel circondario del nostro borgo, due semplici camminate, adatte a tutti. [...]

Di |2020-04-13T08:36:44+00:00aprile 11th, 2020|eventi, natura, trekking, viaggi|0 Commenti

Le incredibili curiosità di Genova – Laura Guglielmi

Laura Guglielmi, giornalista, scrittrice e ora anche docente all'Università di Genova, è una affezionata amica di Realdo, la potremo incontrare alloggiata al "grattacielo" da dove ha preso ispirazione per il suo racconto all'interno de "Il forno di Realdo". Venerdì 10 alle 17.00 in diretta FB condotta da Loretta Marchi dove parlerà  del [...]

Di |2020-04-11T20:06:12+00:00aprile 9th, 2020|cultura, eventi|0 Commenti