Concorso letterario: Racconti in Cammino

Con la supervisione di Marino Magliani e il contributo organizzativo della associazione ASD MY si terrà quest'anno una prima edizione di un concorso letterario per la produzione di racconti ambientati nell'entroterra ligure, Parco Alpi Liguri e Terra Brigasca. L'iscrizione al concorso scade il prossimo 27 febbraio. Per ulteriori informazioni e iscrizioni click e vai [...]

Di |2023-01-26T09:35:33+00:00Gennaio 26th, 2023|cultura, trekking|0 Commenti

Il Sentiero degli Alpini – nuova modalità di rappresentazione virtuale dei sentieri

L'obiettivo del sistema è di fornire all'escursionista, a distanza, una preliminare informazione, la più completa possibile, sull'area sentieristica che intende visitare. Rappresenta parallelamente due modalità informative, a sinistra una mappa digitale in cui l'utente può scegliere su quale tra i percorsi, punti di interesse o altri elementi indicati voglia soffermare il proprio [...]

Di |2020-07-15T13:53:59+00:00Giugno 30th, 2020|progetti, sviluppo, trekking, Uncategorized|0 Commenti

Tour del monte Saccarello in notturna

Il video registra la escursione online condotta da guida ambientale escursionistica con la partecipazione a distanza di camminatori che commentano durante il percorso. Inizia nel borgo di Realdo, a partire dall'omonimo Rifugio, a quota 1000 metri di altitudine e si inerpica fino a cima Saccarello, la vetta più alta della Regione, nelle [...]

Di |2020-06-09T05:17:25+00:00Giugno 9th, 2020|trekking|2 Commenti

Trekking tour dei forni della terra brigasca

Vi anticipo una escursione che tocca uno dei simboli della comunità brigasca, in genere di tutte le comunità montane, il forno. Ogni borgo ne aveva uno, la sua funzione comunitaria, ci si alternava nell'onere di approvvigionare la legna, si stabiliva un calendario per l'utilizzo, prevalentemente per la cottura del pane, per non [...]

Di |2020-05-16T10:04:01+00:00Maggio 16th, 2020|eventi, trekking|0 Commenti

Trekking & bike tour del Canavesio

Andiamo in bicicletta o a piedi a seguire le tracce che Canavesio, pittore tardogotico pinerolese, ha lasciato nel nostro entroterra. In bicicletta tre giornate con partenza da Taggia e tappe a Pigna, Triora e La Brigue dove troviamo le impronte commentate dallo storico dell'arte Stefano Pirero. I due tour si concludono al [...]

Di |2020-05-01T11:01:45+00:00Maggio 1st, 2020|cultura, eventi, trekking|0 Commenti

Pasquetta a Realdo in tempo di Coronavirus

Tempo di Coronavirus. Dobbiamo stare in casa. Rinunciare alle gite fuori porta in occasione delle feste pasquali. Da alcuni anni l'associazione Monesi Young organizza un grande incontro a Realdo nel giorno della Pasquetta. Le guide dell'associazione accompagnano i partecipanti in due escursioni nel circondario del nostro borgo, due semplici camminate, adatte a tutti. [...]

Di |2020-04-13T08:36:44+00:00Aprile 11th, 2020|eventi, natura, trekking, viaggi|0 Commenti

La ciaspolata che verrà

Amo le racchette. Non quelle che si impugnano con la mano, quelle che si indossano ai piedi, o meglio agli scarponi. Le racchette da neve, oggi le chiamiamo preferibilmente ciaspole da quando in Val di Non hanno inventato nel 1973 la "Ciaspolada" evento agonistico sulla neve, termine mutuato dal locale dialetto trentino. Un tempo, sulla [...]

Di |2020-03-11T18:14:17+00:00Marzo 11th, 2020|eventi, natura, trekking|0 Commenti

In e-Mtb da Sanson a Marta, confluenza delle grandi traversatee-Mtb from Sanson to Marta, confluence of the great crossingsE-Bike-Tour von Sanson nach Marta, Treffpunkt der Höhenwege

Da Realdo in 12 km la strada ci porta alla Bassa di Sanson, prima su fondo asfaltato per finire in sterrato da poco risistemato. Sanson è un crocevia, intersezione tra diverse traversate. Provenendo da Triora e Realdo, dunque Valle Argentina e Italia, potremmo scendere a La Brigue, un tempo territorio Italiano ma ora Francia, [...]

Di |2018-09-29T15:12:06+00:00Settembre 27th, 2018|MTB, sviluppo, trekking|0 Commenti

Strembed trekking, anello di Realdo, 26 agosto

Only the brave ! Un gruppetto di coraggiosi ha sfidato (ma con tutte le precauzioni del caso, si intende) l'allerta meteo (ma quando ...!!) e la temperatura non più afosa per provare il breve ma suggestivo tratto di torrente che collega i due ponti di Realdo (l'antico ponte "Romano") e di Carmeli (il ponte in [...]

Di |2018-09-23T23:03:20+00:00Agosto 31st, 2018|trekking|0 Commenti

Narrando Realdo: raccontiamo la cultura brigasca

Venerdì 7 Agosto Ore 10.00-17.00: Trekking nell'ubago. Trekking letterario con Giacomo Revelli e Laura Guglielmi col supporto di una guida della Compagnia delle Guide Ambientali Escursionistiche. Al termine merenda. Ore 18.00: Voci brigasche si incontrano. Concerto corale il Coro dei "Cataùu" di Realdo incontra " I Cantori" di La Brigue. Sabato 8 Agosto Ore 10.00 [...]

Di |2015-08-05T05:53:24+00:00Agosto 5th, 2015|cultura, eventi, trekking|0 Commenti